DirittiPasseggero.txt - Diritti dei passeggeri aerei europei Compensazione e/o assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, sistemazione in classe inferiore, cancellazione del volo o ritardo prolungato in virtù del Regolamento 261/2004 ISTRUZIONI 1) Al fine di agevolare l'esame del reclamo da parte dell'organismo nazionale competente (nello Stato membro in cui si è verificato il problema), si prega di inviare il reclamo in primo luogo al vettore aereo. 2) In caso di mancata risposta del vettore aereo entro 6 settimane dal ricevimento del reclamo, o di disaccordo con la risposta fornita dal vettore, si prega di compilare e spedire il presente modulo all'organismo nazionale competente del paese in cui si è verificato il problema. 3) Se il problema si è verificato al di fuori della UE in relazione a un volo verso la UE operato da un vettore UE si può contattare l'organismo competente dello Stato membro di destinazione del volo. 4) Il presente modulo di reclamo deve essere utilizzato esclusivamente nei casi di negato imbarco, sistemazione in classe inferiore, cancellazione del volo o ritardo prolungato. 5) Per tutti i reclami concernenti altri tipi di problemi, ad esempio quelli relativi ai bagagli o ai biglietti, è possibile avvalersi dei consigli dei centri europei per i consumatori presenti in tutti gli Stati membri della UE (http://ec.europa.eu/consumers/redress/ecc_network/webcenters_en.htm). http://ec.europa.eu/transport/air_portal/passenger_rights/doc/2008/complaints_form_it.pdf